Regolamento
Tutte le info per poter candidare i tuoi lavori!
Tutte le info per poter candidare i tuoi lavori!
Il Cremano Film Festival è promosso dalla Città di San Giorgio a Cremano.
La terza edizione del CFF si svolgerà da aprile a maggio 2025. La sezione dedicata ai “corti cinematografici” si svilupperà attraverso una prima fase di candidatura e selezione delle opere, a partire dalla pubblicazione del presente regolamento.
Successivamente, le quattro opere selezionate dalla giuria tecnica verranno proiettate nel corso degli eventi del CFF che si svolgeranno a maggio con l’allestimento del grande schermo nel settecentesco parco di villa Bruno.
Il cortometraggio vincitore sarà, poi, premiato nella serata di gala con la consegna del trofeo CFF.
Il concorso “miglio corto” si propone l’obiettivo di promuovere e valorizzare la cinematografia con particolare riguardo alla ricerca di nuove forme di linguaggio audiovisivo, con uno sguardo alle nuove produzioni di autori giovani e/o indipendenti che attraverso le loro opere filmiche, trattano storie di grande valore sociale e culturale. Quest’anno il Festival pone maggiormente attenzione al tema dell’Affettività.
4.1 La partecipazione è aperta a tutti coloro che rispettano il presente regolamento. Non saranno prese in considerazione opere a contenuto esplicitamente offensivo/diffamatorio e opere pubblicitarie.
4.2 La partecipazione è gratuita. Ogni autore può presentare al massimo 2 opere (in lingua italiana o in lingua straniera se sottotitolate in lingua italiana) per una durata massima di DIECI minuti (titoli di testa e coda compresi). Le opere partecipanti al Concorso possono essere inedite o edite, presentate ad altri concorsi sia in Italia che all’Estero, purché non siano state prodotte prima del 2020 e rispettino gli obiettivi del festival al punto 3.
5.1 La selezione dei cortometraggi in concorso avviene a cura e a giudizio insindacabile della giuria preseduta dal Direttore Artistico del Festival Massimo De Matteo
5.2 La Direzione artistica del Festival, nominerà una giuria tecnica composta da professionisti del settore cinematografico, che decreteranno, tra i 4 finalisti in gara, il vincitore assoluto.
6.1 L’invio del file per la proiezione delle opere selezionate dovrà essere preferibilmente in formato mp4 (1920x1080p). Qualsiasi altro formato potrà essere valutato dalla direzione, su richiesta dell’autore.
6.2 I registi interessati a partecipare alle selezioni dovranno inviare alla Città di San Giorgio a Cremano, oltre al file del cortometraggio, i moduli in allegato, che dovranno essere compilati e firmati dall’autore dell’opera (o da chi ne detiene i diritti), scannerizzati e inviati tramite mail.
In allegato, fotocopia di un documento d’identità fronte retro del firmatario, entro e non oltre il 10/05/2025.
6.3 Tutti i cortometraggi inviati al festival devono essere corredati dal materiale seguente:
(pena l’esclusione dal concorso)
(sinossi, foto di scena, biografia e filmografia del regista)
6.4 Il materiale dovrà essere spedito tramite mail all’indirizzo: _________________
Il materiale dei cortometraggi, non sarà restituito, ed entreranno a far parte dell’archivio del Festival che potrà farne uso per eventuali proiezioni senza alcun interesse di lucro, all’interno di scuole, circoli, cooperative sociali, etc. per scopi prettamente didattici e culturali
Il calendario e gli orari delle proiezioni sono a cura della Direzione artistica del Festival, la quale pubblicherà, con dovuto anticipo, il programma delle opere selezionate sul sito ufficiale del festival.
La giuria del CFF tra i lavori pervenuti ne sceglierà 4 ed ogniuno sarà proiettato sul grande schermo prima dell’opera prima che sarà in programmazione in quella serata, dei 4 lavori selezionati solo uno, che sarà indicato dalla giuria, riceverà il premio di “miglio corto” nella serata di gala della più ampia rassegna del CFF. La Direzione Organizzativa del Festival è libera di aggiungere o modificare i premi sopra elencati.
I vincitori si impegnano a menzionare l’attribuzione dei vari premi in ogni occasione e in tutte le forme di lancio pubblicitario dell’opera.
Ciascun autore risponde del contenuto delle proprie opere.
I partecipanti al concorso autorizzano il CFF Cremano Film Festival ad utilizzare il loro nominativo e relativo indirizzo per tutti gli usi connessi alla manifestazione.
Le informazioni della scheda di partecipazione saranno rese pubbliche sul catalogo della manifestazione e sul sito internet del Festival.
L’accettazione integrale del presente bando avviene per sottoscrizione dell’accordo di partecipazione.
I dati di cui il Comune di San Giorgio a Cremano entrerà in possesso a seguito del presente avviso, saranno trattati nel rispetto delle vigenti disposizioni dettate dal D.lgs. N 196/2003 e ss.mm.ii., dal Regolamento UE 679/2016 e verranno comunque utilizzati esclusivamente per le finalità del presente avviso. Il Titolare del Trattamento dei dati è il Comune di San Giorgio a Cremano (Na) in persona del Sindaco p.t. con sede legale in Piazza Carlo di Borbone, 10 – 80046 San Giorgio a Cremano (Na).